Io vedo le macchie da un sacco di tempo, fin dall’adolescenza. Più guardo cose chiare e più ne vedo: sono dei grumi di non so cosa che si son formati nell’umor vitreo degli occhi durante lo sviluppo e mi tocca tenermeli. Non ci faccio granchè caso eh, oramai, è una cosa normale. Però se ci penso è fastidiosa questa cosa, il fatto di non poter vedere una cosa senza le macchie davanti.
L’oculista da cui ero stato mi aveva detto che c’è poco da fare, di abituarmici e basta. Mia madre, per tranquillizzarmi, m’aveva detto di non pensarci troppo che uno che conosce gli era venuto l’esaurimento nervoso per questa cosa e da allora non è più stato lo stesso. Santa donna, sempre le parole giuste al momento giusto.
Che macchie sono? Mah son più delle righe, dei grumetti di roba, dei filamenti: ora scrivendo ne vedo diversi proprio qui sotto le parole che sto digitando. Il gioco è che non sono fisse, sono nell’umor vitreo e quindi si muovono. Quando giro gli occhi loro arrivano dopo un po’ e il giochino sta nel muovere gli occhi in modo da farle finire dove voglio. Ora sovrappongo quella macchia lì piccolina al punto di questa frase. Non è mica facile. Ecco fatto. E’ un passatempo divertentissimo. E quella storia dell’esaurimento nervoso non mi sfiora proprio.
Macchie
118 risposte a “Macchie”
-
la cosa più fastidiosa e che non vedrai mai un cavaliere senza macchia, e, alla lunga, può essere deprimente. la cosa positiva invece è quando ti accusano di non esserti accorto che lei è stata dal parrucchiere e tu puoi dare la colpa alla macchia. quindi penso che il saldo sia positivo.
-
dalmata! dalmata dappertutto!
-
avevo chiesto, una volta, anch’io, cosa fossero.
La spiegazione dettagliata non la ricordo, ma credo ti possa essere comunque d’aiuto anche quel poco che ricordo.
Pare siano una cosa che abbiamo tutti, non un disturbo.
Mi venne spiegato che sono residui di liquido amniotico.A me sembrò strana già ai tempi, come spiegazione, pensando a quante vole in tutti questi anni, avrà fatto in tempo a riciclarsi, attraverso le lacrime, il liquido che mantiene umidi gli occhi.
Però ricordo che mi venne spiegato così.
Residui di liquido amniotico.Magari non ti interessa, magari scherzavi, però è la prima volta che sento qualcuno porsi quella stessa domanda e ti ho voluto dire cosa dissero a me.
ciao.
P.S. visto che non commento mai, approfitto di questo per farti i complimenti per come scrivi.
Non c’è un post che sia uno che non meriti di essere letto.
ri-ciao.
-
@ dud: non avevo mai pensato a questo utilizzo… ne farò tesoro :-)))
@ kum: spero che la waltdisney non mi chieda i diritti…
@ broono: no no, non scherzavo mica. A me sembra di ricordare che l’oculista avesse parlato di grumi di proteine, ma è probabile che sia una stronzata dovuta alla mia memoria balorda.
E oh, brù, grazie davvero per i complimenti. -
il post precedente, quello incommentabile, è meravilloso. grazie.
-
Ma perche’? Non ce le hanno tutti?
(Pero’ allineare le macchie con il punto e’ davvero divertente, anche perche’ si allinea dopo un po’, devi aver pazienza…) -
@ zanna: grazie a te
@ fmf: ah uhm boh io ho ho sempre dato per scontato di no. Un mal comune così sarebbe ben più di mezzo gaudio. Magari organizziamo le gare di “Allinea il punto alla macchia”. -
Ne uscì strabico o esaurito? Mi viene un dubbio…
-
Anche io ho sempre avuto questi simpatici cosi filamentosi; ultimamente sono pure aumentati. Pare possano anche essere le pareti interne dell’occhio che si sfaldano. Sarà anche divertente, ma ogni tanto mi stufo di dover fare lo slalom con gli occhi.
-
son macchioso pure io!
l’oculista dice che sono agglomerati di (nonmiricordo) che sguazzano nell’umor vitreo.
dice che non son niente di grave, ma secondo me sono gli gnomi che mi scagozzano negli occhi mentre dormo. non sarà grave, ma fa girar i maroni, stupidi gnomi 😉 -
@ intempestiva: entrambi, senza dubbio 😀
@ gky: le pareti che si sfaldano? Cavoli. Magari mi rifaccio una visitina…
@ nnoia: ma che bello ma c’è un club dei macchiosi enorme!!! Ma facciamoci un simbolo, un adesivo da attaccare sulle macchine, le magliette con le macchie: PROMUOVIAMOCI!!!
La teoria degli gnomi è interessante, la proporra al signor oculista… -
il mio oculista invece mi ha detto che sono una degenerazione del cristallino (mah!) e dipendono anche da cattiva alimentazione!effettivamente vanno e vengono in determinati periodi dell’anno(in questo momento ne ho a centinaia) e aumentano con l’aumentare dello stress….mi ha consigliato un integratore alimentare e devo dire che mi ha alievato di brutto i sintomi…ciao
-
Ciao, sono capitata qui per caso perchè anche io ho questo piccolissimo fastidio.
A me l’oculista ha detto che sono piccoli corpi estranei nell’umor vitreo e che si presentano soprattutto nei miopi (e io lo sono…). Su un sito ho trovato questo:
“Piccoli puntini o particelle semi trasparenti o opache presenti all’interno dell’umor vitreo (chiaro e gelatinoso) che riempie l’interno dell’occhio. Si presentano come puntini di varie dimensioni e forme, fili sottili o simili a ragnatele. Dal momento che si trovano all’interno dell’occhio, si muovono quando si muove l’occhio e sembra che scappino via quando si tenta di guardarli direttamente. Le macchie sono spesso causate da piccole chiazze di proteina o altre sostanze che rimangono intrappolate durante la formazione degli occhi prima della nascita. Possono anche dipendere da un deterioramento dell’umor vitreo causato dall’invecchiamento; o da determinate patologie dell’occhio o ferite”.
Comunque io li vedo soprattutto in presenza di molta luce o quando guardo oggetti chiari…
Un salutone a tutti!!! -
anche io ne vedo un po
io ci faccio caso solo quando sono stressato..e forse troppo.
in particolare li vedo su sfondo bianco o comunque tendenzialmente chiaro. la figata è che la sera me ne dimentico perchè non li vedo!
io però ho sempre avuto 11/10!!!!
ciao -
Pure io faccio parte della comitiva.
Sinceramente non è che ci avevo mai dato peso, probabilmente perchè nel mio caso si manifesta più leggero che in altri, da poco però ho cominciato a fare osservazioni astronomiche e guardando nell’oculare del telescopio il disturbo viene notevolmente enfatizzato infastidendo la visione dell’oggetto osservato. -
io fino ad ora non sapevo cosa fossero,ed avevo e ho una paura tremenda,soprattutto che fosse una cosa grave,anch’io vedo dei filamenti trasparenti gia da circa 5 anni,soprattutto guardando il cielo,grande fonte di luminosità (ovviamente di giorno),ultimamente stavo e sto per diventare pazzo fissato,anche ora naturalmente li vedo,ma siete sicuri che non siano nulla di grave?dureranno per sempre?ciao a tutti e grazie
-
per me non c’è cura perchè nessun oculista ce l’ ha!Potremmo metterci d’accordo e sequestrarne qualcuno per obbligarli a scoprire qualcosa anche con la tortura se necessario…cmq a me hanno detto che può alleggerire il disturbo bere tantissima acqua.ma penso che sia la solita balla e così ci teniamo la nostra degenerazione vitreale microfibrillare!il peggio è che è impossibile studiare!ciao a tutti ps.stanotte se becco gli gnomi gli faccio il culo!
-
Ciao. Anche io da un mesetto faccio parte del club. Il mio dottore (anche lui macchioso!!) mi ha detto che sono grumi di proteine ma non c’è cura. Per sicurezza la prox settimana ho la visita dall’oculista. Poi vi dirò! Mah!!! Io odio gli gnomi!!!!!
-
Ciao ragazzi, Sto facendo il logo per il Nostro CLUB chiamato ” I segni negli Occhi”.
Poi vi farò vedere!!!
Anche da qualche tempo vedo dall’occhio sinistro questi fastidiosissimi segni, specie alla luce e su pareti più o meno chiare. L’oculista mi ha detto cin poche parole: “Questi pallini li vedi solo Tu”, che fenomeno!!!
Cmq un mio amico ha risolto con degli integratori alimentari, consigliati da uno specialista ma non so dirvi quale fosse!!!
A prestoGUIDO
-
Ciao a tutti,
faccio ovviamente parte anch’io del club occhi panterati e quindi chiedo… non ce la facciamo a sapere di che integratori trattavasi? -
Curioso caso di forum iniziato a giugno 2005 e aggiornato fino ad aprile 2007…
No, non sono arrivato qui solo per sparare questa idiozia. Anche io sono arrivato qui ovviamente per il problema delle macchie fluttuanti. Non ci faccio molto caso solitamente, ma spesso guardando il cielo o qualcosa di tinta uniforma mi danno un po’ di disturbo: penso che sia un peccato “rovinare” una tinta uniforme, magari bella come il cielo, con quelle macchie strane. Mi pareva avessero anche un nome preciso… Ah ecco “Miodesopsie” o “floaters” in inglese (ma anche gli inglesi in realta’ usano il termine latino “myodesopsia”). Su wikipedia in inglese c’e’ scritta un sacco di roba… Mi pare che la sostanza sia che se non sono gravissimi (oscurano in modo grave e persistente la vista) e’ meglio tenerseli perche’ le cure non danno risultati certi e possono avere complicanze gravi come la cecita’. Ops… ho fatto un commento un po’ lungo e anche un po’ triste… spero non me ne abbiate… ciao e a presto… -
Incredibile! Anche io dopo due anni giungo su questo thread per lo stesso motivo. Vedo le macchie!!! Ho l’appuntamento con l’oculista tra un paio di settimane ma leggendo i commenti precedenti penso che non caverò un ragno dal buco..o meglio, un nano dall’occhio!
Vabbè, basta che non sia una cosa degenerativa…
Ciao a tutti!
-
Ciao a tutti voi !! Sono felice di avervi trovati su questo magnifico blog !! La cosa mi rincuora !! Voi, facilmente siete tutti giovanissimi. Io ho 56 anni, i miei occhi non hanno mai avuto problemi, poi lo scorso anno, in data 20 giugno, ho avuto come un reverbero agli occhi, mentre parlavo con un’amica. Sono corsa a casa, ho cercato di tranquillizzarmi, ma inutilmente ! E’ vero, non sono certo piu’ giovanissima, ma che sta succedendo !! Sono stata al Pronto soccorso, diagnosi :degenerazione del vitreo, corpo mobile. Mi hanno dato le compresse di Vitreosan, a base di magnesio, non ho risolto nulla !! Sono stata in privato da un oculista e dopo molteplici esami, mi ha dato gli occhiali !!
da portare…sempre. Ma xche’ portare gli occhiali, quando la macchia e’ su un solo occhio, sulla parte laterale ?
E’ pur vero, che con gli occhiali non vedo la macchia !!!
Sono disperata e voglio andare a fondo di che mi sta capitando…vivo un angoscia terribile !! Qualcuno sa dirmi qualcosa ? Grazie a chi mi ascoltera’, grazie davvero !! -
Che fortuna trovare tutti questi pareri! Io vedo filamenti e macchie da quando ho fatto l’intervento con il laser per la miopia; l’oculista dice che non dipende dall’intervento..mah! Mi piacerebbe sapere di che integratori alimentari stiamo parlando.
-
io li ho sempre visti. sempre, fin da prima di diventare miope. li vedo anche adesso, con o senza occhiali. e vevo sentito non so dove che era la miopia. poi a me adesso mancano addirittura 8 gradi a un occhio e 7 all’altro. cmq so che è la miopia. non credo ci sia troppo da preoccuarsi. oltretutto l’altro ieri l’oculista mi ha dettoche il nervo ottico è in splendida forma quindi non credo ci debbano essere problemi 🙂
-
preparatevi o voi tutti appassionati delle macchioline oculari!!!
Con l’arrivo dell’estate avrete la possibilità di fare perfino amicizia con le vostre macchie del cuore!
Sdraiatevi al sole, chiudete gli occhi, rilassatevi e in men che non si dica, decine di macchioline fluttueranno all’interno delle vostre palpebre, su di un bello sfondo rosso sangue!!!Buon divertimento!!!! -
ciao sono anch’io una vittima delle ‘mosche volanti’ o miodesopsie, ho 39 anni e sono abbastanza miope da sempre ma loro sono comparse solo da pochi anni. A tutti quelli che si preoccupano consiglio di andare a fare una visita dall’oculista, di norma ho capito che, come nel mio caso, non sono nulla di grave, ma potrebbero anche essere il campanello di allarme di altre patologie, ci sono molti tipi di macchie e molti sono i loro diversi movimenti (ad esempio le mie scappano quando le fisso, non potrei mai spostarle a mio piacimento).
Con una semplice visita da uno specialista SERIO potrete tranquillizzarvi rassegnandovi a convivere con loro oppure in altri casi farvi curare, fermare processi degenerativi o addirittura eliminarli. Non fatevi bastare solo quello che leggete su internet, anche se molto istruttivo e soprattutto confortante. Ciao e scusate per la ‘paternale’.
Caterina -
salve,da 8 anni convivo con questo problema mi si e comparso con la prima gravidanza,(ora ho 3 figli),all inizio pensavo fosse una mia impressione,ma…no ,le macchie ci sono e sono aumentate,premetto ke problemi di vista non ne ho,però ci sono le moske,mi auguro ke si fermino tanto ormai ci convivo,e anke perkè ancora ho 30 anni,non ci allarmiamo a quanto ho capito prima o poi li vedranno tutti,però …ke sarebbe bello non vederli,ciao da Agata .
-
salve a tutti cè qualcuno?gli gnomi dove sono? sapete io ho scoperto ke se una non ci pensa non li vede…cmq.con l’arrivo dell’estate bisogna usare dei buoni okkiali da sole…perkè il vitreo è come una protezione per la retina e purtroppo ki ha il vitreo mobile deve prendere alcuni accorgimenti ke possono risultare utili.ora vi devo lasciare a risentirci by Agata.
-
Ciao anch’io soffro da un anno e mezzo di queste macchie , sono andato dall’oculista che ha detto che non è niente di grave, l’occhio sta bene, bisogna bere molta acqua, poi mi ha consigliato un delle pillole per reintegrare il vitreo dal nome “vitreoclar crono” ma in verità non mi hanno fatto molto.
In effetti il fastidio c’è nelle zone chiare ma anche nella lettura.
Restiamo in attesa di novità , ciao a tutti gli amici del “club”! -
Beh ragazzi, eccomi qua: sono anch’io ovviamente un “perseguitato” di queste macchie da ormai 10 anni abbondanti: ho fatto plurime visite dall’oculista che prima mi ha rifilato degli integratori ed alla fine mi ha detto “bon, devi tenertele”. In realtà la maggior parte del tempo non ci faccio troppo caso (e di fatto nemmeno mi accorgo di esse, pur essendo decine) ma nell’ultima settimana, sarà perché sono un pelino stressato, mi danno un fastidio incredibile (faccio il programmatore, quindi potete immaginare che nervi quando le vedo…).
Trovare questo thread mi ha comunque un po’ confortato, vediamo se le cose migliorano. 😉
Michele.
-
Quelle macchie… quei filamenti.. sono accumuli di proteine. Un po’ noioso. Con l’avanzare dell’eta’ e’ normale perche’ l’umor vitreo si licquefa’… Da me sono simpatici regali della retinopatia e dei vari argon laser e laser rossi che ho fatto.
Me topino 🙂
-
le miodesopsie sarebbe interessante sapere quali cause le forma, io penso siano dovute all’utilizzo protratto di antibiotici antimicotici ad esempio griseofulvina oppure collirio antibiotico per congiuntiviti virali
-
ne soffro da 2 mesi…ho 24 anni me ne sto facendo una malattia…..che palle…
-
Io soffro di queste macchie da quando sono nato e adesso all età di 28 anni ne sono pieno … gli integratori limitano l intensità della macchi ma non la tolgono , inoltre se ne devono prendere veramente tanti.
il mio oculista mi ha detto che si può anche operare questa cosa ma ancora è rischioso , ci sono dei giorni che ormai non me neaccorogo ma altri, sopratutto quando sono stanco,
vado un pò in paranoia.
Morale della favola è che vi capisco a tutti quanti sperando un giorno di vederci meglio.. Teniamoci tutt in cintatto
CIao -
Cavolo, ho lo stesso identico problema… L’estate quando la luce è più intensa ci faccio molto più caso… se mi metto in guardino e guardo il cielo, a volte li scambio per uccelli che volano lontani nel cielo… ahah… ma sì, prendiamola a ridere che è meglio.
Intanto mi salvo la pagina tra i preferiti, ogni tanto ci passo a dare un’occhiata, hai visto mai che qualcuno scopre la soluzione 😀 -
la cosa che mi fa paura e’ che ho solo 24 anni….cosa accadra’ quando ne avro’ 40????ma e’ verp che alcune possono ridursi?vorrei prendermi a schiffi per quando mi lamentavo per fesseroe…..adesso invece vedo queste porcherie…..prorpio adesso…devo dare l’ ultimo esame all’ univ…ma nn ci riesco…che tristezza…la mia vita e’ finita….
-
per Luigi,
su dai non drammatizzare….e non crearti alibi e scuse… non devi farti condizionare da una difficoltà , spesso è attraverso le difficoltà che il nostro carattere si forma
la tua vita non è affatto finita, … è appena iniziataa tutti segnalo il sito http://www.miodesopsie.it
-
grazie ornella, si cmq conosco quel sito li’ ho capito di cosa soffro..
-
ciao! che bello sapere che non sono la sola…figurati che mi sono ritrovata nel tuo blog proprio perche cercavo su internet qualcosa che mi potesse far capire di cosa si tratta e perchè vedo tutto a pois. non so se è normale, anche perchè…ho notato che il problema si è accentuato dopo un periodo stressantissimo che ho passato (e che forse ancora sto vivendo). boh…
-
e’ una tragedia a 24 anni………oggi al mare….bolle filament…..ma c’ e’ qualche possibilita’ che col tempo qualcuna si riassorba?io ne soffro da 3 mesi…anche se mi chiedo se e’ possibile che in 3 mesi ce en siano csi’ tante…..nn so che pensare…
-
Spero davvero un domani che si possa risolvere questo problema ribadsco vi capisco davvero quando dite che si impazzisca… Luigi più ci pensi e peggio è … ultimammente prendo delle pastiglie con vitamine b… si chiama vitreoclear
-
Luigi, io ho un anno più di te e vedo queste macchie da almeno tre anni (ma credo anche di più).
cerco però di non pensarci… alla fine è una cosa con la quale ci si può convivere, basta non dargli troppo peso… se ti butti giù è la fine.Comunque ho trovato un sito con tutte le informazioni su questo problema ottico, anche se, ahimè, un pochino scoraggiante, visto che conferma la non-soluzione al problema: http://www.miodesopsie.it/sito/miodesopsie.asp
-
NN RIESCO PIU’ A STUDIARE…VORREI PIANGERE…LA MIA VITA E’ CAMBIATA…
-
luigi spiegami ma come sono ste macchie, così scure da impedirti di vedere? le vedi anche su fondo scuro o solo sul chiaro, anche io ne ho, da che mi ricordo le ho sempre avute, ma piccole, che non ci faccio neanche caso, comunque cerca di rimanere calmo da quello che ho letto è dovuto anche dal sistema nervoso e spaventandoti avresti sicuramente l’impressione che queste macchie aumentino, l’autosuggestione può fare brutti scherzi……..
-
su fondo scuro ne vedo 1…ma cmq nn sono puntini alcuni sono filamenti attorcigliati fati di bolle….ma voi riuscite a guardare il cielo senza innervosirvi?le mie sono diciamo grigie come macchie…ma ripeto guardare il cielo e’ dramamtico…..poi un altra cosa che nn sopporto e’ la sera che quando si muovono gli occhi si vedono i bagliori delle luci soprattutto dai neon….
-
la cosa assurda e’ che nnne avevo mai avute….me ne sono accorto solo 3 mesi fa….e’ possibile averne tnte in cosi’ poco tempo?quando leggo noto un filamento che di continuo si sposta con i movimenti oculari..
-
secondo me il sistema nervoso non c entra , io cerco soltanto di prendere delle vitamine che mi contengono o che , a quanto dicono , rallentino questo processo… comunque come dice devil bisogna cercare di stare tranquilli , luigi sono pieno di macchie io credo anche più di te le vedo da quando ero bambino e ora sono un disastro, cerca solo di non farne un dramma sopratutto di sera che vedi questi bagliori è il momento in cui io non ci penso più , lo so che è dura legere e non farci caso ma tieni duro
-
infatti nonostante i bagliori la sera si sta meglio…no guardaprima di questo problema in casa mia studiavo in un stanza con pareti bianche e illuminatissima….quella stanza ora e’ un incubo…tieni conto che abito a Palermo…..tu quanti anno hai jimmy?
-
io ho 28 anni e da quando ho 11 anni che le vedo ma in questi ultimi 2 anni si sono accentuate nella maniera più spaventosa.. diciamo che sono davvero preoocupato ma per il momento cerco di viverla alla giornata sta cosa non posso fare altrimenti
-
e’ vero…anche io vivo alla giornata ho perso la mia serenita’ vorei tornare 3 mesi fa…
-
la serenità non lo persa nel senso io ho altri problemi, però diciamo che se togliessi questo cazzo di machie di torno , sicuramente sarei più tranquillo e magari alle volte sarei meno nervoso
-
e gia’…..io pur essendo miope d smpre fino a maggio non avevo nulla di nulla…..cmq sto prendendo degli integratori, in genere dicono che fanno poco pero’ non si sa mai perche’ non l provi?male di sicuro non fanno..
-
si si li sto prendendo in effetti riducono un buon 10% di quello che vedi di solito ma parliamoci chiaramente non credo siano la soluzione ..sti cazzo di oculisti ci stanno prendendo per il culo
-
a questo di sicuro…il fatto e’ che nemmeno loro sanno bene di cosa si tratta..
-
ho trovato un medico che cura questa malattia che si trova a washington cura questa malattia da 18 anni con il laser… mi sto informando
-
si SCOTT GELLER, ce ne sono 2 in america l’ altro non so come si chiami….pero’ alcuni dicono che e’ rischioso…..e non tutti possono essere trattati
-
bhe io vorrei famelo dire dopo una visita fatta là , cioè io tento il tutto per tutto
-
in bocca al lupo jimmy, almeno tu salvati…io ormai sono rassegnato a vedere lo schifo e a non potermi piu’ godere le belle giornate di sole della mia sicilia
-
ciao sono contentodi aver letto tutti questi commenti sulle macchie, mi sono ripreso.
non ricordo bene quanti anni sono che o questo problema, ma e una cosa pazzesca a vedere tutti sti puntini………………………e filamenti variformi che ti ronzano dentro, vorrei sapere se si puo risolvere chirurgicamente.
diciamo che mi sono abituato, ma e sempre un fastidio.
se sapete qualche notizia prima di me, sarei contento se mi avvisaste,
mio ind.e mail. [email protected] -
a quanti anni li hai avuti domenico?io ne ho 24….e la ritengo una ingoistizia immane…avessi avuto 40 ani avrei accettato la cosa ma a 24 no….cmq esistono 2 interventi 1)VITRECTOMIA che pero’ in italia non te la fara’ mai nessuno per i soli floaters, “)l’ intervento con lo YAG laser che pero’ e’ eseguito da soli 2 oculisti al mondo negli USA…. io quello che nn capisco e’ se sono io un debole….molta gente dici di averli ed e’ lo spechio della felicita’ io invece da maggio mi sento un vcchio…non ho voglia di nulla…e credo siano pure eggiorate da quando le ho viste…..che tristezza…..
-
http://www.youtube.com/watch?v=eIoHDrldEXo&mode=related&search= QUESTO E’ IL VIDEO SU YOUTUBE DELLO YAG LASER
-
MA VOI in genere riuscite a studiare con queste cose?
-
certo che leggere diventa difficoltoso bisogna tenere una luce abbastanza lieve comunque ripeto chi si vuole aggregare per questo intervento mi faccia sapere che io ho già ricevuto mail dai dottori negli usa che ho contattato e si va a spendere sui 3.000 euro…ora bisogna vedere come si riesce a pagare un pò di meno alemno la metÃ
-
queso invece e’ il video della vitrectomia(NON GUARDATELO SE SIETE IMPRESSIONABILI) http://www.miodesopsie.it/sito/vitrectomiavideo.asp
-
ciao!ho 20 anni e da pochi giorni ho questo tipo di problema!sono miope da piccolissima….ma è possibile che questi filamenti si vedano così da un giorno all’altro???ma con il passare del tempo possono anche sparire?!ho paura…non è niente di grave vero?aiutatemi…sto male!!!poi..oltre i filamenti vedo 1 solo pallino che gira gira…gira sempre!!
-
non e’ grave ma e’ una gran rottura di palle….purtroppo e’ difficile se non impossibile che scompaiano, semmai si schiariscono……..tieni duro ti capisco anche io la sto prendendo male ciao e non abbatterti
-
io spero solo che non sia un’altra malattia magari più grave che ha gli stessi sintomi,cioè che ti fa vedere le macchie!quello che mi fa strano è che è arrivato tutto così da un giorno all’altro!!!la sera x esempio non vedo nessun filamento…ma di giorno quando guardo il cielo è deprimente!!!ma secondo me è strano che non ci sia niente per mandare via queste macchie…cavolo ormai si curano tante cose!!!io ho bisogno di aiuto…ho paura!!
-
cmq dall’ oculista devi andare, per escludere problemi alla retina, cmq stai tranquilla ps si lo so e’ depprimente guardare il cielo…ho perso il piacere di fare cose all’ aria aperta….oltre che mi da fastidio leggere…
-
dall oculista pero’ devi anare per escludere problemi alla retina, lo so e’ deprimente guardare il cielo…
-
io sto cercando di trovare il modo di fare un operazione con lo yag laser , mi hanno già risposto da lla merica è un operazione che costa circa 3200 euro , quando ho tutto in mano e parlo con un medico là vi faccio sapere tutto.. Ps. teniamoci in contatto
-
raga…non voglio andare dall’oculista…e se mi dice ke è un problema di retina io muoio all’istante…ma perchè esistono queste cose,uffa…in questi giorni le macchie si sono scurite!!mi fa piacere aver trovato altri ragazzi come me con cui parlare!!!grazie!
-
vale dall’ oculista devi andarci..anche se avessi un prob alla retina si risolve con un colpo di laser, pero’ devi andarci…
-
Ragazzi mi rendo conto che quando si hanno problemi di salute è veramente deprimente, è proprio in ste occasioni che si capisce quanto sia importante la salute, bisogna capire purtroppo che il corpo umano non è indistruttibile e col passare degli anni lentamente si deteriora, queste macchie sono dovute al deterioramento naturale di una parte dell’occhio, quindi è comunque inevitabile averle c’è chi come voi e me che le vede ora e c’è chi è più fortunato e le vede solo a 40 o 50 anni, ma è comunque un passaggio obbligatorio, dobbiamo reputarci fortunati a non soffrire di malattie più gravi, queste macchie le ho anche io e so benissimo quanto siano fastidiose, ma provate a pensare quanti ragazzi giovani che soffrono di malattie pesanti o portatori di handicap. Certo lo so , voi dite: “fino a poco fa stavo benissimo e mò mi spuntano ste macchie odiose” però è proprio in queste occasioni che bisogna reagire e cercare di tirar fuori quella grinta e quella voglia di vivere necessaria a reagire al problema, cercando di risollevarsi nei momenti più tristi, raga non c’è cosa peggiore che lasciarsi andare, non bisogna mai lasciarsi prendere dallo sconforto, e quando sentiamo che la tristezza sta per prendere il sopravvento bisogna scrollarsela di dosso, sforzandosi ad essere felici pensando comunque che di cose belle nella vita ce ne sono, tipo amici, amore, divertimenti, so che non è facile ma l’unica vera risorsa che abbiamo è la voglia di vivere e di essere felici, la felicità è una cosa che viene da dentro di noi prima ancora che da fuori. Scusate per questa predica ma mi dispiace di sapervi così tristi, anche se non vi conosco, e ho cercato in qualche modo di tirarvi su col morale, spero di esserci riuscito almeno un pò… CIAO!
-
macchie, macchie e sempre macchie! basta guardare una parete chiara, il monitor, il cielo … convivere con queste macchie è talora molto fastidioso. Io ho 35 anni e ci convivo da quasi 10 anni; ho avuto una bambina e dopo la gravidanza mi è comparsa un’ulteriore macchia scura, noiosissima!
Faccio controlli dall’oculista ogni 6 mesi per accertare che la retina non abbia problemi. Teniamoci in contatti per eventuali rimedi …
Francesca ’72 -
mi associo al gruppo; problema molto fastidioso, ho 35 anni e ne soffro da ca. 8 anni … ho avuto una bambina e dopo la gravidanza si è affacciata l’ennesima odiosa macchia … Faccio controlli ogni sei mesi dall’oculista per tenere monitorato il fondo dell’occhio; ma sembra che per queste macchie non ci sia soluzione. Mi dice di prendere il Tegens (mirtillo) a cicli periodici, per evitare peggioramenti. Ma sembra che le macchie dobbiamo tenercele, almeno finchè non compare nel panorama scientifico qualcosa di innovativo … Chi sapesse qualcosa, mi raccomando, lo divulghi per liberarci da quest’incubo … Francesca’72
-
non ti preoccupare sto cercando informazioni e dottori nel mondo e qualcosa ho trovato appena ho qualcosa di concreto e di sicuro in mano vi faccio sapere… te lo dico perchè io ormai sono veramente pieno e le vedo anche di sera ma cosa più assurda è che qua se ne fregano altamente , l alternativa sarebbe bucarmi gli occhi e aspirare ste maledette machie del cazzo e sinceramente preferisco il laser il mio indirizzo msn è [email protected] contattatemi pure
-
Ciao a tutti!Ah, se vi capisco!Sono stato dalla mia oculista proprio la scorsa settimana per il problema di cui sopra!Ebbene:dobbiamo tenercele!Le cosiddette “macchie” sono in realtà l’ombra di depositi di parti del vitreo che si sfalda e che si accumulano nell’occhio.Quando infatti c’è più luce vediamo l’ombra proiettata di questi elementi che invade il campo visivo.Non è grave(anke se fastidioso) a meno che non si accompagnino alle macchie anche dei bagliori di luce:in questo caso è necessario farsi controllare subito!Un saluto
-
Ciao a tutti.
Ho 34 anni e circa 4 anni fa anche a me sono comparse delle macchie e filamenti.
Sono fastidiosi, però ci si fa l’abitudine (naturalmente se uno ne è proprio pieno il discorso cambia).
Un oculista molto bravo di Monza mi ha dato questa spiegazione : all’interno dell’occhio c’è una specie di gel, questo gel a volte tende a formare dei “grumi”, i grumi che si formano creano le macchie nell’occhio.
Mi ha dato degli integratori dicendomi che a volte riescono a “scioglire questi grumi”, però la maggior parte delle volte le macchie rimangono.
Gli integratori vanno presi per un mese/un mese e mezzo.
Io è da un mese che li prendo, miracoli non ne fanno, però mi sembra che migliorino un pò la situazione.
Gli integratori sono a base di vitamine, minerali e carotenoidi.
Nel caso possa interessarvi, vi lascio il nome dell’integratore : azyrsifi, confezione da 20 compresse, Società Industria Farmaceutica Italiana, prodotto nello stabilimento di Cornaredo(MI) per conto della SIFI spa – Catania
E’ tutto .
ciao. -
Dimenticavo!
Per stare al computer o leggere ho risolto utilizzando gli occhiali da sole; in questo modo non vedo quasi più le macchie.
Ciao. -
Salve a tutti. Anch’io ho più o meno lo stesso problema, da 12 anni.Vedo migliaia di micropunti ad occhi chiusi, quando li apro si sovrappongono all’immagine. A volte mi porta a rattristarmi questa cosa, ma mi hanno visitato tanti oculisti e tutti dicono che non è niente, anzi hanno preso molto alla leggera il problema affermando che l’occhio è perfetto. Ho solo 23 anni e spero non sia generativo, altrimenti fra 10 non so cosa vedrò?
-
DA 12 ANNI? io da maggio e sono passato dal nulla a puntini e filamenti bollosi…odio stare dove ci sono neo….poi studiare e’ fastidioso…se ti puo’ consolare ho 24 anni, ciao!
-
ciao e grazie…….perchè leggere tutti questi commenti mi ha fatto un gran bene…….!!!!!!!mi sento meno sola…è da quando ero adolescente che vedo macchie..(ho 35 anni!)scure trasparenti..di tutti i tipi..stare in una stanza illuminata e con le pareti bianche è un incubo..guardare il cielo non è cosi’ bello per me….bè che dire si impara a conviverci è vero ma nei periodi di stress aumentano in una maniera pazzesca..se poi soffri di mal di testa addio….Ho gli occhi azzurri e sono un goccio miope forse questo non aiuta..comunque tutto inizio’ dopo una dieta drastica che feci a 14 anni…..che cretina…chissà forse un indebolimento fisico nell’eta’ dello sviluppo..insomma vivo cosi’ e spesso sono giudicata fissata da chi non le vede..(beato..)un bacio a tutti ..
-
ciao rita!io li ho da maggio 2 palle…..cmq anche io sn miope e okki azzurri, mann credo c’ entri nulla…
-
boh
-
dai raga c’è di peggio, è vero ste macchie del cazzo son fastidiose (le ho anch’io) dobbiamo metterci l’anima in pace, io ormai non ci faccio neanche più caso, è vero le noto solo quando guardo una superfice chiara ed omogenea, tipo il cielo o una parete chiara, ma nel resto della giornata, a lavoro con gli amici e nelle varie attività non mi danno grossi problemi, comunque come vi hanno detto i medici non è nulla di grave, non è un problema che porta alla cecità o a qualcos’altro di peggio, ma solo un difetto che bisogna accettare ed imparare a conviverci (è divertente notare queste piccole macchiette che se cerchi di inseguirle con l’occhio loro scappano via, ma quando fermi lo sguardo si fermano anche loro!).La vita è troppo breve per deprimersi per queste cose (badate non sto certo sminuendo la cosa) godetevela, e non date soddisfazione alle fottute macchiette! anche perchè demoralizzandosi si peggiora la situazione. CIAO A TUTTI, compagni di macchie!
-
A me sono comparse all’età di 20 anni circa (adesso ne ho 46!!!), dopo aver avuto una congiuntivite piuttosto forte.
Ho esposto il problema a più di un oculista, a distanza di anni, ma tutti mi hanno risposto che non c’è niente da fare e le macchie bisogna tenersele.
Certo è una bella rottura, specialmente quando guardi in piena luce, cerco però di consolarmi pensando che ci sono cose peggiori… -
Uao
Credevo di avere un qualcosa di grave nei miei occhi, ma fortunatamente leggo che altri condividono i coriandoli negli occhi.Posso dirvi che io me ne sono accorto circa 5 anni fa e ormai ci convivo.
Sono stato anche io da un oculista che mi ha detto le stesse cose che leggo su questo forum (specialmente il fatto riguardante la miopia).
Cmq ci sono periodi in cui pare spariscano e periodi in cui tornano prepotenti (come in questi ultimi giorni)… e se di fronte a me ho qualcosa di chiaro, mamma che stress!
Un saluto a tutti, Luigi
Adesso molto più tranquillo… -
hey ciao!
Entro a far parte anch’io del club!|
a quanto pare non sono l’unica….. -
Salve ragazzi
io la scorsa estate mentre prendevo il sole notavo ad occhi chiusi una macchietta a forma di cellula che si muoveva ogni volta che la fissavo.
Ora appare anche a occhi aperti e sopratutto quando fisso le pareti chiare e il cielo.Ogni volta che cerco di focalizzarla e fissarla pian piano sfugge via e quando mi fermo si ferma anche lei…mi hanno consigliato l’assunzione del mirtilli e tanta acqua. Bho! vi faro sapere…..TENIAMOCI AGGIORNATI!!!
SAlutoni -
Ciao a tutti,
finalmente trovo qualcuno con il mio stesso problema. Sono 16 anni che vedo ragnatele in cielo e ultimante faccio fatica a guardare il video, dovo continuamente giocare con il movimento degli occhi per poter leggere. -
io sono entrato negli anta da poco e ho una miopìa dall’età di 16 anni in entrambi gli occhi che peggiora lentamente, ora sono a -4,25 per occhio.
In un occhio mi è venuta la macchia 14 anni fa e l’oculista mi ha prescritto delle pillole a base di mirtillo e mi ha detto: “ci vediamo il mese prossimo”. Per fortuna non l’ho più incontrato perché è morto di un colpo dopo tre settimane. Da allora me ne sono battuto le balle della macchia. Pochi mesi fa mi è comparsa una macchia anche nell’altro occhio. Il consiglio è di non pensarci, come si dovrebbe fare per un sacco di altri fastidi fisici invece di perdere tempo con medici incompetenti vari.
Saluti a tutti.
U. -
ragazzi mi state togliendo un grande peso
anche io vedo queste macchioline simili a moscerini da circa due anni, solo quando c’è molta luce o guardo superficie bianche e seguono il mio sguardo
non sono andata dall’oculista perchè ho un po’ paura di quello che mi potrebbe dire… -
Anch’io anch’io!! Sono come dei depositi che galleggiano in una bottiglia d’olio, le mie non sono così antipatiche, si librano placide nel cielo e si avvolgono tra loro in spire sinuose…se strizzo gli occhi, con il tipico gesto del miope, le vedo più in dettaglio, e allora diventano proprio come fibre per lo più trasparenti…a volte, quando proprio non c’ho un ‘azzo da fare, faccio il giochetto di fissare di colpo lo sguardo verso un punto preciso in alto, loro si affrettano ad arrampicarsi ancora più in alto, ma poi inesorabilmente la gravità le risucchia giù, e io le vedo scorrere a una a una mentre scendendo si sovrappongono al punto che sto guardando…bello, un’opera d’arte…aggiungeteci 8 diottire per occhio, più astigmatismo….sono andato a fare un corso di vela anni fa, con mia sorella, ci chiamavano i fratelli talpa…
-
Ciao colleghi macchiati, continuo io il thread!
Fino a 3 mesi fa pensavo che queste macchiette fossero polvere depositata sull’occhio. Una volta al mare stavo guardando il cielo e giocherellavo con i miei folletti sospesi. Il fatto che il cielo non ti da punti di riferimento mi ha fatto sballare la messa a fuoco credo, ed a un certo punto sono riuscito a metterli a fuoco! Pazzesco avevo messo a fuoco un punto “dietro” l’occhio! Avevo una visuale grandangolare. Vabè per farla breve sono andato da un oculista e gli ho chiesto cosa fossero. Mi ha confermato che si tratta di grumi di vitreo che non si possono togliere, ma con la disidratazione possono anche aumentare. Quindi bevete tanta acqua. e mi raccomando, siatene fieri! -
Salve,
stamattina mi sono svegliata con questo piccolo filamento che si muove al muoversi del mio occhio(credo sia l’occhio destro). All’inizia pensavo fossero entrambi. Non ho ancora contattato l’oculista ma lo faccio ora stesso. Sono miope da quando avevo 6 anni e ora ne ho 31. Che palle sta vista. Ho tanta paura. Mia madre era cieca (per un incidente) ed io ho la fobia della vista, anche perchè i problemi ce li ho davvero. Se so qualcosa riferirò al sito.
A presto a tutti amici “macchiati” -
Ciao a tutti..
Anch’io ho questo problema da 10 anni, ora ne ho 41.
Credo mi siano venute dopo che ho guardato per un po’ il riflesso del sole nell’acqua al tramonto, ma non posso esserne sicuro al 100%.
In questi anni mi sono un po’ aumentate le macchie e soprattutto i filamenti.
Cerco di non pensarci ma sono davvero una bella rottura.
Spero si trovi un rimedio prima o poi, mi pare impossibile che la medicina non sia in grado di sistemare un problema del genere, con tutto quello che riescono a curare per gli occhi.Giovanni
-
ciao a tutti ho scoperto questo blog cercando proprio di queste macchie io le vedo da tantissimo tempo piu di 25 anni ne ho girati di oculisti nessuno è mai riusciti a vederli al momento della visita, mi hanno sempre detto metta occhiali da sole e non ci faccia caso, ma da un po sono aumentati e con l’occasione di una visita approfondita da un importante oculista è uscita fuori questa cosa(io ormai neanche ne parlavo piu tanto ero rassegnato)questo oculista mi ha spiegato che sono delle proteine o meglio la mancanza di alcune proteine e la cura è una bustina di un certo integratore in un litro e mezzo d’acqua da bere obbligatoriamente in una giornata(io bevo poco) e delle gocce di collirio devo cominciare la cura quindi non so dirvi il risultato spero ddi essere stato di aiuto ciao a tutti
-
scusate aggiungo che la cura puo servire ad alleviare ma non a toglierli e bisogna bere molto perche possono peggiorare proprio con la disidratazione lo aggiungo perche non vorrei dare false speranze di nuovo ciao
-
Ciao a tutti, proprio oggi volevo cercare di risolvere questo mio problema piccolo ma pur sempre fastidioso almeno per adesso… leggendo una rivista “Come stai” avuta per caso scrivevano di un collirio con una sostanza “mucopolli saccaridi” vado in farmacia ma non avevano niente che si avvicinasse a questo nome…dico ma!! che cavolo scrivono su queste riviste? e cercando di capire qualcosa ..mi ritrovo stasera a conoscere un bel po di gente con il mio stesso problema… a quanto ho capito non c’è niente che risolva tutto questo…è stato un piacere leggere i vostri commenti…e grazie per le vostre informazioni
-
ebbene si anche io soffro di questa cosa.. impurità dell’umore acqueo.. mi sono fatto un sacco di seghe mentali (credendo addirittura che fosse la MACULOPATIA che è la malattia della retina abbastanza grave. (ergo la MINETTI ANNALISA soffre di maculopatia) sono puntini fissi che non si muovono e sono sfocati fino al punto della cecità .
Poi mi sono accorto che i miei si muovevano tipo fogliette fluttuanti nell’occhio. Soprattuto quanto vedo il cielo ho una vista perfetta ho 12/10 ho fatto l’intervento alla cornea 7 anni fa) il mio oculista mi ha tranquillizzato dicendo che non si è mai visto che l’intervento al laser porta alla maculopatia; per cui di stare tranquillo che si tratta di IMPURITA’ DELL’UMORE ACQUEO.
-
Ciao a tutti, sono entrato nel club stasera…di certo non possiamo dire di essere senza macchia…cmq venerdi’ ho la visita, a questo punto non mi aspetto nulla di nuovo…l’unica cosa che mi preoccupa e che venga considerata una patologia…sapete faccio il tecnico di elicotteri e rischiare di non volare per queste macchie e’ davvero una rottura…qualcuno di voi sa se sono visibili nelle visite….grazie…ciao al popolo delle macchie…
-
Ahah, ma lol… non credevo ci fossero così tante persone a conoscere questi filamenti! x3 Ho 19 anni e l’ho da sempre, a quanto mi ricordo! Da prima che diventassi leggermente miope, e non avendo mai avuto problemi agli occhi (ringraziando il cielo almeno per ora!), sono una sostenitrice dell’ipotesi che esse siano grumi di qualche cosa rimasti intrappolati nell’occhio sin dalla sua formazione alla nascita, come ha suggerito qualcuno.
La cosa che mi preoccupa un po’, è sapere che ci sono persone tra di voi in cui il problema è talmente presente da risultare un handicap addirittura nella lettura o nella normale visione… =(
A me, come a molti, compare più che altro guardando il cielo o larghi spazi di tinta uniforme, e credo di avere un solo filamento trasparente, con la forma di una corda nel mezzo della quale è stato fatto un nodo. E pure io non riesco mai a tenerlo fisso al centro dell’occhio visto che appena lo punto lui si sposta =P
Qualcuno di voi ha detto che col tempo possono aumentare di numero… speriamo di no =( Questa cordicella che ho io non l’ho mai sentita come un problema comunque… se non ci faccio caso non la vedo neppure, e anzi, d’estate quando sono sdraiata sotto il sole, o in treno guardando dal finestrino spesso è un passatempo divertente cercare di inseguirla =P
E’ strano però che di una cosa così diffusa ancora si sappia così poco^^” Sarà che nella maggior parte dei casi è innocua, comunque speriamo che per chi ne ha molte si trovi una soluzione! -
ciao ragazzi finalmente ho trovato il coraggio d scrivere anche io.dopo aver lett su vari siti del problema delle miodesopsie mi sono resa conto che non e solo un mio problema e la cosa mi rincuora un po’ si perche’ x me sti maledetti fili e mosche mi fanno davvero vivere mele.hanno voglia gli oculisti a dire che bisogna conviverci io faccio davvero molta fatica.ad esempio mio marito le vede da ambo gli occhi pero’lui non ci fa caso e vive benissimo beato lui.scusate il mio sfogo ciao a tutti
-
cari colleghi,
leggo oggi i vostri commenti. Di certo c’è solo che tocca farsene una ragione. Le mie macchie sono aumentate (le ho sempre avute) negli ultimi 2 mesi. La cosa fastidiosa è che due si sovrappongono creando un punto scuro che si va a posizionare esattamente dove guardo (o peggio dove leggo).
Cosa c’è di ancora più triste? Il tempo che passa e nessuna novità o cura. I primi commenti sono del 2005 gli ultimi del 2009 ma nessuno ha postato novità rilevanti.
Chi ha usato degli integratori in che misura ha provato giovamento?
Cmq. non lasciate che oltre che alla vista vi distruggano anche la tranquillità . C’è di peggio.
Teniamoci aggiornati.
Luciano, [email protected] -
Raga,anche io mi sono reso conto ad qlc giorno di soffrire di sti filamenti e qualche puntino,ma soprattutto sulle superfici bianche e molto luminose,se guardo oggetti monocromatici o colorati nn mi accorgo di niente.c’è alcuno che con cognizione di causa sa dire che integratori usare o che cura fare,anche solo per migliorare la situazione.cmq qst post è bellissimo,ho avuto paura di potenziali problemi celebrali ecc ecc.
Sperando a tutti di avere miglioramenti,cvi saluto e aspetto i vostri commenti.ciao ciao,Giuseppe e i filamenti!?!??!?!?!?!?! ahahhahahah -
Ciao a tutti,
Io, è da una settimana circa che me ne sono accorta… sono andata ieri all’ospedale e mi hanno detto che non ci posso fare niente è colpa della vecchiaia (ma io ho 26 anni uffa!) Il fatto di aver letto che altri “giovani” vedono i corpuscoli neri mi tranquillizza, ma allo stesso tempo mi dispiace perchè, a me personalmente, rompono gli zibidei!
Lunedì prendo l’appuntamento per una visita dall’oculista e se c’è qualche novità , (la speranza è l’ultima a morire), vi faccio sapere…
Ciao a tutti di nuovo -
Ciao,
Ascoltate… l’oculista mi ha detto che ho l’isidratazione del corpo vitreo, per cui devo bere molto e devo prendere per tre mesi delle pasticche dal nome “Vitreoclar crono”…
Secondo lui se faccio quello che mi ha detto, non vedrò più mosche! yeah!!! (speriamo)
Ciao -
Ciao, mi raccomando facci sapere com’e’ andata dopo questi 3 mesi..siamo trepidanti! Abbasso le mosche!
-
Anche io son dei vostri! Grazie dei chiarimenti,mettetemi nel fan club! Imparerò a conviverci e addomesticherò la mia mosca!
-
Ciao ragazzi. Mi rincuora leggere tanta gente che soffre dello stesso sintomo. Io ci convivo oramai da circa 10 anni (e ne ho solo 33!), e a volte è veramente scoraggiante. Specie quando alzi gli occhi al cielo. Ti rattrista. Meno male che le sera e la notte, al buio, non li vedo piu’ (voi?)
Ma speriamo, almeno, che non seguano sintomi piu’ gravi.
Non credete al fatto delle “pillolette” colorate date dal vostro oculista: palliativi.
Mi terro’ informato pure con voi. Chissà , forse qualcuno un giorno saprà della soluzione!
Grazie a tutti e ciao -
Ragazzi siamo ad Agosto del 2011 e non c’è ancora nessuna novità ?
-
ciao ragazzi come và , ho postato qui circa 5 anni fà e ogni tanto torno a leggere, in questi 5 anni le mie macchie sono rimaste stabili e non sono aumentate… un saluto a tutti
-
ehi..generes luminibus
-
anke io purtroppo…è da un po ke sn combinato cm voi, ma leggere tutti qst commenti un po mi comforta…
-
Mai avuto problemi di macchie o miopia, all’improvviso avuto scollamento del vitreo posteriore e rottura H11 retina a ferro di cavallo, eseguito Argon laser adesso vedo molti filamenti ombra che si muove davanti, e milioni di mosche volanti
-
Ciao Marina, la mia stessa esperienza! Vedevo come dei lampi e corpi volanti, sono andata dall’oculista e mi ha diagnosticato distacco vitreo e strappo retina a ferro di cavallo a ore 1, fatto laser, ma sono depressa per tutti i corpi volanti che vedo, non solo puntini neri! Devo abituarmi ma mi ci vorrà un pó!
-
Ciao Marina, la mia stessa esperienza! Vedevo come dei lampi e corpi volanti, sono andata dall’oculista e mi ha diagnosticato distacco vitreo e strappo retina a ferro di cavallo a ore 1, fatto laser, ma sono depressa per tutti i corpi volanti che vedo, non solo puntini neri e ombra laterale, Devo abituarmi ma mi ci vorrà un pó!
Lascia un commento